Modi di ispezione per la lavorazione di precisione di parti metalliche

Modi di ispezione per la lavorazione di precisione di parti metalliche

Oggi, metaphönix gmbh vorrebbe condividere alcuni metodi di ispezione per la lavorazione di precisione parte metallica. Spero che siano utili per voi.

 

  1. Ispezione

 

  • I calibri: i pinzoli vernier e i pinzoli digitali sono ampiamente utilizzati. Possono misurare il diametro esterno, il diametro interno e la lunghezza delle parti metalliche con una precisione fino a 0,01 mm-0,02 mm. Ad esempio, quando lavorano un albero metallico cilindrico, possono essere utilizzati pinzole per misurarne il diametro per assicurarsi che soddisfi i requisiti di progettazione.
  • Micrometri: forniscono misure più accurate rispetto alle pinzole. Ci sono diversi tipi come micrometri esterni, micrometri all'interno e micrometri di profondità. L'accuratezza di un micrometro di alta qualità può raggiungere 0,001 mm. Quando lavorano componenti di precisione del motore, i micrometri sono spesso utilizzati per misurare le dimensioni critiche come lo spessore degli anelli a pistone.
  • Macchine misuratrici di coordinate (CMMs): cmms utilizza una sonda per misurare punti sulla superficie di una parte in uno spazio tridimensionale. Possono misurare geometrie complesse con elevata precisione. I dati misurati sono di solito elaborati dal software per generare report dettagliati sulle dimensioni della parte. Per esempio, nell'industria aerospaziale, cmm vengono utilizzati per ispezionare le dimensioni precise delle pale delle turbine.

 

  1. Ispezione della rugosità superficiale

 

  • Tester di rugosità superficiale: questo strumento misura la rugosità della superficie della parte tracciando uno stilo sulla superficie. Si possono ottenere i parametri di rugosità come ra(deviazione media aritmetica del profilo) e rz(altezza massima del profilo). Per parti metalliche lavorate di precisione che richiedono una finitura superficiale liscia, come le superfici di stampi ad alta precisione, i test di rugosità superficiale sono essenziali per garantire la qualità della finitura.
  • Microscopia ottica: può anche essere utilizzato per osservare la trama della superficie e stimare la rugosità. Ingrandiendo la superficie della parte, graffi, fosse e altre irregolarità superficiali possono essere rilevati. Questo metodo è utile per valutare rapidamente la qualità complessiva della finitura superficiale prima di effettuare misurazioni più precise.

 

  1. Ispezione della tolleranza geometrica

 

  • Indicatore di: sono usati per misurare tolleranze geometriche come runout, concentricità e planarità. Ad esempio, quando lavorano una parte rotante come un albero a gomiti, è possibile utilizzare un indicatore quadrante per misurare il runout dell'albero per garantire che ruota senza intoppi entro l'intervallo di tolleranza specificato.
  • Comparatori ottici: questi dispositivi proiettano un'immagine ingrandita della parte su uno schermo, consentendo agli ispettori di confrontare la forma della parte con un modello standard. Sono molto utili per controllare il profilo e le caratteristiche geometriche di parti a forma complessa. Per esempio, nella produzione di ingranaggi, i comparatori ottici possono essere utilizzati per controllare l'accuratezza del profilo del dente.

 

  1. Ispezione dei materiali e della microstruttura

 

  • Spettrosco: può essere utilizzato per analizzare la composizione chimica della parte metallica. Ad esempio, la spettroscopia di fluorescenza a raggi X (XRF) può identificare rapidamente gli elementi presenti nella parte e le loro proporzioni. Questo è importante per garantire che il materiale utilizzato soddisfi le specifiche di progettazione.
  • La metallografia: l'esame metallografico consiste nella preparazione di un campione della parte metallica, la lucidatura e l'osservazione della sua microstruttura al microscopio. Questo può rivelare informazioni sulla struttura del grano, la presenza di inclusioni e le trasformazioni di fase. Aiuta a valutare la qualità del materiale e l'effetto del processo di lavorazione sulla microstruttura del materiale.
E il mio nome e'
Facebook
Twitter
Il link in