L'industria di trasformazione meccanica, come parte importante del settore manifatturiero, negli ultimi anni si è evoluta verso la diversificazione, l'intelligenza e la verde sotto l'impulso del progresso tecnologico e della domanda del mercato.
L'intelligenza è una tendenza importante per lo sviluppo futuro dell'industria della lavorazione meccanica. Con l'avanzamento di tecnologie come l'intelligenza artificiale, Internet delle cose e big data, la produzione intelligente diventerà gradualmente il mainstream del settore. Introducendo apparecchiature e sistemi intelligenti, le imprese possono automatizzare e ottimizzare il processo di produzione, migliorando così l'efficienza produttiva e la qualità del prodotto.
La tendenza allo sviluppo di ai nel campo della lavorazione risiede principalmente in tre aspetti: aggiornamento intelligente, ottimizzazione del processo e miglioramento dell'efficienza.
** L'aggiornamento intelligente guida i cambiamenti nei modelli di produzione
La produzione intelligente è diventata un percorso chiave per la trasformazione dell'industria di trasformazione meccanica. Un stabilimento di produzione aerospaziale nella provincia di Shandong utilizza ai per ottimizzare il percorso degli utensili e il flusso del liquido di raffreddamento, riducendo il tempo originale di elaborazione e debug di 3 giorni a 4 ore e aumentando il tasso di qualificazione del prodotto da 82%1 a 99.71111111111. Casi simili indicano che il sistema ai può ottimizzare automaticamente i parametri di processo, prevedere anomalie e operare a distanza e alcune aziende hanno raggiunto il modello di "produzione oscura" (un processo di produzione con pochissimo intervento umano).
** L'ottimizzazione del processo supera i limiti tradizionali
Ai dimostra vantaggi innovativi nella fase di progettazione dei processi. Per esempio, i produttori automobilistici utilizzano strumenti generativi ai per ottimizzare le strutture della carrozzeria del veicolo, ottenendo progetti leggeri e migliorando la sicurezza; I robot umanoidi, apprendendo movimenti complessi, vengono gradualmente applicati nei settori del trasporto, dell'ispezione e di altri campi. Queste scoperte tecnologiche hanno superato i limiti fisici della lavorazione meccanica tradizionale, spingendo l'industria verso una maggiore efficienza e intelligenza.
** doppio miglioramento dell'efficienza e della qualità
Il sistema di ispezione della qualità ai può ottenere la piena automazione di una linea di produzione che ispeziona ogni pancake in 30 secondi, aumentando l'efficienza dell'ispezione manuale di oltre 90%. Nel settore del PCB, le attrezzature per aghi di trapano guidate ai hanno visto un aumento della domanda di consumi grazie all'ottimizzazione dei processi. Questi scenari applicativi dimostrano che ai sta ottimizzando i processi di produzione attraverso l'analisi dei dati in tempo reale, portando a un "doppio salto" nell'aggiornamento industriale sia in termini di efficienza che qualità.
Il futuro sviluppo dell'industria di trasformazione meccanica mostrerà una tendenza diversificata caratterizzata da intelligenza, personalizzazione, verde e digitalizzazione. Le imprese devono adattarsi attivamente a questi cambiamenti, guidati dall'innovazione tecnologica e dal miglioramento della gestione, e cercare un percorso di sviluppo sostenibile. Nell'industria di trasformazione meccanica, che affronta sia opportunità che sfide, continuerà a dare un contributo significativo allo sviluppo del settore manifatturiero. Attraverso continui sforzi, l'industria raggiungerà livelli più elevati di produzione e servizi, iniettando nuova vitalità nello sviluppo sociale ed economico.